emanuele pagani - spazio pagani web site
hight  
  PAGANI ENTERPRISE | PRODOTTI | NEWS | PRIVACY POLICY | HOME
prodotti
icona
icona
icona
 
icona
 
icona
 
icona
 
icona
 
icona
 
icona
 
icona
 
icona
 
icona
 
icona
 
icona
 
Contenimento acqua & irrigazione - Depurazione
sega da pavimento
 
taglierina
  SERBATOI DA ESTERNO
  In POLIETILENE LINEARE AD ALTA DENSITA' (LLDPE)
   
  Grazie alla tecnologia dello stampaggio rotazionale e alle caratteristiche del polietilene lineare ad alta densità (LLDPE) i serbatoi da esterno hanno le caratteristiohe ideali per poter accumulare elevati volumi di liquidi senza problemi. Il polietilene intatti è assolutamente atossico e non favorisce lo sviluppo di alghe nei
fluidi contenuti nei serbatoi rendendoli idonei per il contenimento di acqua potabile ed altre sostanze alimentari. Inoltre il polietilene lineare sopporta elevati sbalzi di temperatura (da -20 a + 80 'C) ed è inerte nei confronti degli agenti chimici e fisici dell'atmosfera.

i serbatoi in polietilene, pur garantendo le stesse caratteristiche di altri materiali (cemento, vetro resina ,metallo), sono molto più leggeri così che risultano estremamente semplici ed economiche le attività di trasporto, installazione e manutenzione. Infine i serbato in polietilene, in caso di necessità di collegamento tra più cisterne,di installazione di condotte d'entrata/uscita, possono essere forati.

 
  APPLICAZIONI
  Per le caratteristiohe precedentemente menzionate, i serbatoi da esterno sono ideali per:
  Contenimento di acqua potabile o altri liquidi alimentari
  in aree sia interne che esterne alle abitazioni;
  Creazione di elevati accumuli di acqua
  per impianti antincendio, di lavaggio, d'irrigazione;
  Creazione di stazioni di sollevamento
  per rilasciare acqua a quote superiori.
  Raccogliere ed accumulare acque meteoriche
  che possono essere riutilizzate a scopo irriguo, per il lavaggio di piazzali, il riempimento degli sciaoquoni
   
 
pdf
scheda tecnica
   
taglierina
  SERBATOI DA INTERNO
  In POLIETILENE LINEARE AD ALTA DENSITA' (LLDPE)
   
  Serbatoi assolutamente atossici che per natura non favoriscono lo sviluppo di alghe nei fluidi contenuti rendendoli idonei per il contenimento di acqua potabile ed altre sostanze alimentari. Inoltre il polietilene lineare sopporta elevati sbalzi di temperatura (da -20 a + 80 'C) ed è inerte nei confronti degli agenti chimici e fisici presenti nel terreno. Serbatoi da interro forniti din due modelli base che si differenziano esclusivamente per la forma e le capacità raggiungibili: il mod. Cisterna permette accumuli da 1000 a 10000 litri mentre il mod. Panettone ha capacità da 3000 a 10000 litri, che grazie alla modularità possono essere colegati tra di loro per giuungere a capacità fino a 50000 litri.
Ogni vasca è munita di tappo d'Ispezione a vite o a ribalta sul quale è possibile installare degli opportuni pozzetti prolunga, necessari quando l'interro avviene al di sotto del piano campagna. Infine, su richiesta, i serbatoi possono essere equipaggiati di opportune pompe
 
  APPLICAZIONI
  Per le caratteristiohe precedentemente menzionate, i serbatoi da esterno sono ideali per:
  Contenimento di acqua potabile o altri liquidi alimentari
  in aree sia interne che esterne alle abitazioni;
  Creazione di elevati accumuli di acqua
  per impianti antincendio, di lavaggio, d'irrigazione;
  Creazione di stazioni di sollevamento
  per rilasciare acqua a quote superiori.
  Raccogliere ed accumulare acque meteoriche
  che possono essere riutilizzate a scopo irriguo, per il lavaggio di piazzali, il riempimento degli sciaoquoni
   
 
pdf
scheda tecnica
   
taglierina
  STAZIONI DI IRRIGAZIONE
  In POLIETILENE LINEARE AD ALTA DENSITA' (LLDPE)
   
  Le acque piovane possono essere raccolte in cisterne disponibili da 1000 litri fino a 10000 litri. Per creare accumuli di maggior volume, i serbatoi possono essere collegati fra loro. La gamma di prodotti per il trattamento, è ampia e spazia dallo stoccaggio al riutilizzo delle acque piovane,con prodotti come il pozzetto filtro foglie, aeratori per l'ossigenazione delle acque stoccate, elettropompe sommerse, ecc...
I serbatoi dotati di elettropompe consentono il rilancio ed il riutilizzo delle acque meteoriche per l'irrigazione, il lavaggio di auto, eventualmente per il flussaggio delle cassette dei WC e per altri scopi.
L'applicazione più richiesta è l'irrigazione grazie all' elettropompe adatte per l'innaffiamento tradizionale ed elettropompe in pressione per quello automatico (impianto con nebulizzatori, spruzzini. .etc)
 
  USO E MANUTENZIONE
  Per il corretto funzionamento della cisterna di rilancio delle acque piovane è fondamentale, in sede di progettazione, la scelta della pompa idonea all'applicazione. Per questo motivo è indispensabile la valutazione di alcuni parametri tecnici come la prevalenza e la portata della pompa ma anche l'indicazione dell'utilizzo finale delle acque accumulate (irrigazione, lavaggio, ..). In condizioni di normale impiego l'elettropompa non necessita di alcuna operazione di manutenzione.
Si consiglia comunque un'ispezione con cadenza annuale durante la quale viene ripulito l'ingresso del liquido da eventuali residui, viene controllato lo stato del cavo elettrico, delle tubazioni, dei raccordi e dei dispositivi di fissaggio.
   
 
pdf
scheda tecnica
 
customercare
 
customer care
 
 
le Aziende che lavorano e collaborano con Noi
 
customer care
 
 
Trova il Rivenditore nella
zona più vicino a te
 
customer care
 
 
Tutte le informazioni che servono a portata di click.
 
     
     
     
     
 
 
project gold
customer care
 
     
     
 
info