|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
MAGGIO - GIUGNO 2013 |

 |
ISOLAMENTO TERMICO RIFLETTENTE
MULTISTRATO PER TETTI E PARETI |
Sistemi multistrato in cui fogli di alluminio ad alta
riflettività si alternano a strati separatori costituiti da ovatte a
bassa densità efficaci schermi contro la radiazione infrarossa: gli strati
interni riflettono fino al 97% della radiazione infrarossa incidente.
Il materiale se ben posato è uno schermo contro la convezione e
una barriera totale al vapore poichè le ovatte che interpongono due strati di alluminio sono elementi
isolanti a bassa conducibilità.
Gli elementi esterni sono fogli in PET alluminizzato e verniciato
per resistere all’ossidazione ed all’invecchiamento. |
|
THERMO REFLEX PRO 15 |
Isolante termoriflettente multistrato costituito da 15 strati: 2 film di INSULAID poliestere
alluminizzato rinforzato, 2 ovatte in poliestere, 5 fogli in schiuma in polietilene, 6 fogli di poliestere
metallizzato di spessore 12 μm. |
|
INDICAZIONI |
Lunghezza rotolo |
|
m.l.
|
9.81 |
|
altezza rotolo |
|
m |
1.53 |
|
superficie utile |
|
mt/q |
15 |
|
spessore |
|
mm |
25 |
|
|
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE |
peso |
|
kg/mtq
|
0.533 |
|
peso rotolo |
|
kg |
7.9 |
|
Emissività |
|
ASTM E1585 |
%5 |
|
Riflettività |
|
ASTM E1585 |
%95 |
|
Ovatta in poliestere |
|
ISO 9073 |
Eco |
|
Test Ignifugo |
|
BS 5852 |
|
|
|
PROPRIETA' |
Prestazione Termica in Opera |
PTO |
ISO 9869
|
m²K/W |
5,00 |
Resistenza termica in laboratorio |
R |
UNI EN ISO 8990 |
m²K/W |
1,58 |
Potere Fonoisolante |
Rw |
CSTB n°AC06-171 |
dB(A) |
50,00 |
|
|
THERMO REFLEX PRO 18 |
Isolante termoriflettente multistrato costituito da 18 strati: 2 film di INSULAID poliestere
alluminizzato rinforzato, 3 ovatte in lana di pecora agugliata, 6 fogli di polietilene schiumato da 0,8 mm, 7
fogli di poliestere metallizzato di spessore 12 μm. |
|
INDICAZIONI |
Lunghezza rotolo |
|
m.l.
|
9.81 |
|
altezza rotolo |
|
m |
1.53 |
|
superficie utile |
|
mt/q |
15 |
|
spessore |
|
mm |
25 |
|
|
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE |
peso |
|
kg/mtq
|
0.533 |
|
peso rotolo |
|
kg |
7.9 |
|
Emissività |
|
ASTM E1585 |
%5 |
|
Riflettività |
|
ASTM E1585 |
%95 |
|
Ovatta in poliestere |
|
ISO 9073 |
Eco |
|
Test Ignifugo |
|
BS 5852 |
|
|
|
PROPRIETA' |
Prestazione Termica in Opera |
PTO |
ISO 9869
|
m²K/W |
5,00 |
Resistenza termica in laboratorio |
R |
UNI EN ISO 8990 |
m²K/W |
1,58 |
Potere Fonoisolante |
Rw |
CSTB n°AC06-171 |
dB(A) |
50,00 |
|
|
|
|
MARZO - APRILE 2013 |
|
 |
NUOVA VASCA BIOLOGICA tipo IMHOFF |
RINFORZATA |
|
Per la depurazione delle acque L’evoluzione della gamma liscia della Vasche biologiche. Un perfetto capolavoro di progettazione e realizzazione. La nuova vasca biologica tipo IMHOFF è del tutto
conforme alle nuove normative vigenti, e grazie al suo
design innovativo presenta caratteristiche morfologiche davvero performanti per una nuova
tecnologia esclusiva: |
|
> |
GUARNIZIONI A DOPPIO LABBRO IN NBR |
> |
NERVATURE DI RINFORZO |
> |
STRUTTURA A PERFETTA TENUTA |
|
|
|
Vasche biologiche tipo Imhoff rinforzate - dimensionamento Italia |
Articolo |
Ø
mm |
H
mm
|
A.E. |
|
RIM500 |
950 |
900 |
2 |
|
RIM1000 |
1160 |
1300 |
5 |
|
RIM1500 |
1160 |
1500 |
7 |
|
|
|
Vasche biologiche - dimensionamento Emilia Romagna - Umbria |
Articolo |
Ø
mm |
H
mm
|
A.E. |
|
RIM500 |
950 |
900 |
1 |
|
RIM1000 |
1160 |
1300 |
3 |
|
RIM1500 |
1160 |
1500 |
5 |
|
|
|
GENNAIO - FEBBRAIO 2013 |
|
 |
POLYEURO - L' ESTRUSO |
Diamo un caloroso benvenuto alla nuova azienda partner di SpazioPagani: POLYEURO: polistirene estruso di nuova generazione.
Grazie al costante perfezionamento delle tecnologie produttive Polyeuro ha realizzato un nuovo tipo di schiuma che consente di migliorare i risultati di isolamento termico e di confort abitativo grazie ai nuovissimi pannelli in polistirene espanso estruso POLY XP |
|
|
 |
POLY XP- N |
Pannello di polistirene espanso estruso a spigolo vivo di impiego generale.
Particolarmente indicato per la sua estrema facilità di posa nell'isolamento di tetti piani, tetti a falda, pareti, pavimenti e locali interrati. |
 |
POLY XP- L |
Pannello di polistirene espanso estruso con i bordi a battente sui 4 lati, rende più facile il perfetto accostamento eliminando totalmente i ponti termici; ideale nella realizzazione di tetti alla rovescia, di isolamento di murature controterra, nei tetti a falda in latero-cemento. |
 |
POLY XP- 4MF |
Pannello di polistirene espanso estruso con bordi ad incastro maschio e femmina sui 4 lati di 500mm di lunghezza, particolarmente utile nell'isolamento di tetti a falda sia con struttura lignea che latero-cemento.
E' utilizzato anche nell'isolamento controterra, di pareti doppie e in altre applicazioni. |
 |
POLY XP-2MF |
Pannello di polistirene espanso estruso con bordi ad incastro maschio e femmina sui 2 lati lunghi da 2800mm di lunghezza, è il pannello ideale nell'isolamento di pareti doppie cave.
Con un solo pannello in altezza non si lasciano ponti termici e la posa è estremamente rapida.Viene utilizzato anche nell'isolamento di tetti a falda, nell'isolamento controterra e in altre applicazioni. |

 |
POLY XP-N / I ; POLY XP-L/ I |
Pannello di polistirene espanso estruso con superficie ad aderenza migliorata.La speciale lavorazione della superficie permette
un migliore ancoraggio con le malte cementizie, il calcestruzzo.
Disponibile con bordi a spigolo vivo, Poly XP-N/I e con bordi a battente sui 4 lati, Poly XP-L/I è particolarmente indicato in tutte quelle applicazioni in cui sia necessario un ancoraggio con malte,
calcestruzzo o altro;
È principalmente utilizzato nelle pavimentazioni sotto massetto,
nel sistema di isolamento dall'esterno a "cappotto", addossato direttamente nei casseri prima del getto e in altre applicazioni. |
 |
POLY XP- L / HS |
Pannello di polistirene espanso estruso di elevata densità con i bordi a battente sui 4 lati.
È il pannello appositamente studiato per l'isolamento di pavimenti industriali e in tutte quelle applicazioni in cui sia richiesta una particolare resistenza alla compressione. |
 |
POLY XP - PL |
Pannello di polistirene espanso estruso con superfici punzonate
e fresature su entrambe le facce. Viene normalmente impiegato
per evitare la formazione di ponti termici sui pilastri.
Le fresature simmetriche permettono la facile e perfetta frattura
del pannello al fine di utilizzare la porzione necessaria in relazione
alla dimensione del pilastro stesso senza la necessità di utilizzare utensili. Il tipo di finitura superficiale permette l'ottima adesione
al calcestruzzo. |
|
|
|
 |
NUOVO FLYER ISTITUZIONALE |
|
Scarica il nuovo volantino aziendale SpazioPagani e scopri il segreto della Ns. Professionalità |
|
SCARICA il VOLANTINO |
|
a cura dell' Ufficio Stampa |
|
|
|
|
|
|
|
|