|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DICEMBRE 2010 |
|
 |
COVER ASFALT |
|
Prodotto Speciale per Edilizia |
Conglomerato bituminoso di altissima qualità, utilizzabile in qualsiasi condizione stagionale ed applicabile anche su superfici bagnate. Prodotto di eccezionale lavorabilità ed elevatissime caratteristiche di resistenza al traffico pesante, ideale nel campo della manutenzione stradale per tutti gli interventi di ripristino di piani viabili disconnessi o per l'esecuzione di tagli per il passaggio di cavi, tubature ed altri impianti tecnici in genere. Assenza di adesione ai pneumatici. La resistenza allo scorrimento aumenta con l'addensamento in opera. |
|
APPLICAZIONI |
Si applica con i normali attrezzi per la manutenzione stradale. |
|
CONFEZIONI |
Sacchi da 30 - 50 kg. |
|
|
|
|
Novembre 2010 |
VALENTI PIASTRELLE |
 |
Valenti Piastrelle si occupa di produzione di piastrelle per pavimenti, composte da cementi ad alta resistenza e inerti pregiati ad utilizzo civile ed industriale.Grazie all’utilizzo di soli materiali di prima scelta, la loro accurata e rigorosa selezione alla fonte, la lavorazione eseguita esclusivamente con impianti tecnologicamente avanzati e la costante verifica dei prodotti, garantiscono quella vhe viene definità “qualità totale”. |
 |
01 - GHIAIETTO BIANCO+ROSSO+NERO SPACCATO 50 cm |
Lastre in calcestruzzo pressovibrato composte da uno strato di usura in ghiaia di fiume, ciottoli di marmo bianco Carrara e graniglie di marmi selezionati legati con cementi bianchi o grigi (Portland 425) ad alta resistenza. |
|
02 - GHIAIETTO BOTTICINO + ROSSO VERONA SPACCATO / 50 cm |
Lastre in calcestruzzo pressovibrato composte da uno strato di usura in ghiaia di fiume, ciottoli di marmo bianco Carrara e graniglie di marmi selezionati legati con cementi bianchi o grigi (Portland 425) ad alta resistenza. |
|
03 - GHIAIETTO VENETO + ROSSO VERONA 8-10 / 50 cm |
Lastre in calcestruzzo pressovibrato composte da uno strato di usura in ghiaia di fiume, ciottoli di marmo bianco Carrara e graniglie di marmi selezionati legati con cementi bianchi o grigi (Portland 425) ad alta resistenza. |
|
04 GHIAIETTO VENETO 8-10 / 50 cm |
Lastre in calcestruzzo pressovibrato composte da uno strato di usura in ghiaia di fiume, ciottoli di marmo bianco Carrara e graniglie di marmi selezionati legati con cementi bianchi o grigi (Portland 425) ad alta resistenza. |
|
|
|
Ottobre 2010 |
|
 |
D-THERM : TECNOLOGIE E SISTEMI PER FINITURE EDILI |
D-Therm si occupa dello dello sviluppo e della produzione di accessori per i sistemi compositi di isolamento termico e per finiture offrendo una gamma di prodotti studiati per fornire le soluzioni ottimali ad ogni esigenza degli operatori edili diventando così partner di fiducia del professionista. I meticolosi e costanti controlli di qualità a cui sono sottoposti continuamente i prodotti "d-therm" permettono ad essi di ottenere per la loro qualità durante l' impiego le più importanti certificazioni europee. Scarica subito il catalogoin formato pdf in alta qualità e fai la tua scelta "verde" |
|
|
|
|
 |
RECFLOOR |
RECFLOOR è una piastrella prodotta in plastica riciclata,
progettata per essere utilmente impiegata in vari settori, misura cm
20x40 circa, ha un'altezza di cm 5, un peso di Kg/mq 10, dispone di
n. 2.500 fori per m2 per un efficace drenaggio e di un particolare tipo
di aggancio che lo rende autobloccante.
Le caratteristiche principali sono la leggerezza, la facilità e la rapidità
di posa, il potere drenante, la resistenza all'invecchiamento, l'insensibilità alle aggressioni chimiche e batteriche e soprattutto l'atossicità che ne fanno un prodotto altamente ecologico.
L'impiego della pavimentazione è particolarmente indicato nelle aree
dedicate al tempo libero e agli sport. Risponde egregiamente alle
esigenze di aree attrezzate dove si svolgono manifestazioni quali:
fiere, mostre, mercati, nelle quali occorre disporre di una
pavimentazione provvisoria robusta, ma al tempo stesso
facile e rapida da posare. È insostituibile quale pavimento per i campeggiatori, infatti posata davanti a roulottes, camper, tende, realizza
una superficie d'appoggio piana drenante ed autopulente,
facile da smontare in qualsiasi momento. Inoltre si presta
alla realizzazione rapida ed economica di campi da gioco
sia in complessi sportivi che balneari, infatti la pavimentazione
può essere posata direttamente sia su un letto di ghiaia o
sabbia, continuando ad esercitare la propria funzione fondamentale, cioè quella drenante.
E' un prodotto nato da un progetto di riutilizzo dei materiali plastici provenientidai rifiuti urbani. Leggerezza Facilità e rapidità di posa Alto potere drenante grazie a 2500 fori per m/quadro |
Settembre 2010 |
|
 |
GRONDAIA IN PVC |
Prestazione e durata grazie alle caratteristiche proprie del materiale che viene testato per offrire il massimo in : |
|
RESiSTENZA UV
|
Le grondaie sono esposte per 1.600 ore a raggi ultravioletti e a cicli di pioggia/evaporazione. Dopo la prova, l’invecchiamento dei colori e la resistenza agli choc non devono superare i valori imposti dalla normativa. |
RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI |
La prova consiste in 5 cicli consecutivi durante ognuno deve scorrere acqua calda a 50°C per 15 minuti e subito fredda
a 15 °C per 10 minuti. Dopo questa prova la grondaia non deve presentare alcuna fessurazione. |
RESISTENZA AL GELO |
Per verificare la resistenza al gelo viene realizzata una prova agli choc meccanici dopo che nella grondaia è passata
acqua ghiacciata per un’ora o è lasciata per 4 ore ad una temperatura di 0° C. |
|
GUIDA ALLA SCELTA DELLA GRONDAIA |
tipo di Gronda |
G80 |
G125 |
G165 |
G140 |
Scarico (m²) finale |
30 |
120 |
144 |
100 |
Scarico (m²) centrale |
40 |
160 |
190 |
120 |
Dimensionamento (mm) |
80 |
135 |
185 |
120 |
Diametro tubo |
50 |
80 |
100 |
80 |
|
|
SISTEMA DI INSTALLAZIONE |
|
|
Luglio 2010 |
 |
|
RETE in FIBRA di VETRO CERTIFICATA |
Rete in fibra di vetro Pesante GIGA-NET,
certificata ETAG 004. gr. 150 ± 5% |
Consigliata nel rinforzo di rasature esterne, di sistemi
di termoisolamento "a cappotto" e di membrane
è provvista di
bordo colorato da 10 cm,
indicante la zona di sormonto al fine di facilitare e velocizzare
la posa in opera e la sovrapposizione tra diversi rotoli di rete.
L'alta grammatura la rende idonea per impieghi ave si abbini a
sistemi multistrato e/oamalta cementizia elastica. |
|
CERTIFICAZIONE ETAG - ITC CNR |
L’ ETA (European Technical Approval) è il primo passo per poter ottenere una certificazione CE che è una conformità rispetto a determinate specifiche tecniche assunte a riferimento comune in sede di UNIONE EUROPEA che per l’ Italia viene rilasciata dall’ istituto ITC CNR.
Nel 2001 la Commissione Europea ha approvato la ETAG 004 che è la guida tecnica per il rilascio dell’ ETA agli ETICS (Sistemi composti per l’isolazione termica esterna).
Il sistema di isolamento a cappotto e solo questo tipo di isolamento dal maggio 2003 ha come riferimento per la certificazione la guida ETAG 004 che è diventata l’unica a contenere tutti i riferimenti di valutazione per il rilascio di un ETA ai singoli prodotti.
L’ ETA altro non è che una specifica europea con valore di norma per il singolo prodotto, cioè una VALUTAZIONE TECNICA positiva di idoneità all’impiego di un prodotto da costruzione di uno specifico produttore per un determinato utilizzo previsto,e cioè il rivestimento termico.
|
|
|
|
Parametri a cui un produttore si deve attenere per potere ottenere l’ ETA sono :
- Verificare che il prodotto dopo prove di laboratorio rispetti ciò che la
guida ETAG 004 prescrive
- Venir sottoposti a controlli periodici sui sistemi produttivi in modo tale
da garantire che i test effettuati
in laboratorio sul prodotto valgano nel tempo.
Al termine, ed al superamento di quanto sopra viene rilasciata l’ ETA con validità di 5 anni.
E' importante utilizzare reti certificate perchè solo con il loro utilizzo si può realizzare un rivestimento a cappotto certificabile secondo la direttiva
ETAG 004. |
|
Giugno 2010 |
 |
|
CMR 351 - SEGA DA EDILIZIA |
Norton - Clipper |
La nuova Clipper CMR351 è una macchina professionale e robusta ideata per il taglio di lastre di grande formato nei cantieri edili . Speciale testa
inclinabile per applicazioni specifiche. |
|
VANTAGGI |
BENEFICI |
Gambe rimovibili e
maniglie pieghevoli
|
Facilità di trasporto e di
allocamento |
Estensione laterale
robusta |
Migliore stabilità durante
il taglio di materiali molto
larghi |
Guida di taglio laterale |
Taglio molto accurat o su
materiali molto lunghi
|
Testa di taglio inclinabile |
Regolazione della
profondità di taglio
|
Guida di scorrimento
inclina bile |
Perfetto per il taglio
inclinato da O' a 45"
|
Tre maniglie sulla testa
di taglio |
Posizionamento
ottimizzato per l'operatore |
|
|
|
CARATTERISTICHE TECNICHE |
|
|
Motore
|
Elettrico
|
Tensione |
230V 1-
|
Potenza kW (Hp)
|
2,2kW (3 Hp)
|
Max. disco x foro
|
350 x 25,4mm |
Testa di taglio inclinabile
|
O' > 45 ' |
Max. profondità di taglio |
100mm |
Max. lunghezza di taglio
|
1150mm
|
Dimensione carrello
|
1150 x 51 5mm
|
Ve locità disco RPM
|
2800 min '
|
Potenza acustica
Pressione acustica
|
92dB(A)/ 80dB(A)
|
Dimensioni (LxWxH) (mm)
|
1650x700x875
|
Dimensioni c. gambe (mm)
|
1650x700x1550
|
Peso |
125kg |
|
|
|
|
|
|
|
Maggio 2010 |
 |
|
WINGRIP EVO |
La formulazione più avanzata, le caratteristiche più evolute,
l’ultima frontiera della tecnologia WINKLERSAFE.
L’unione delle eccezionali peculiarità di WINGRIP con la possibilità
di sovrapplicare qualsiasi impasto cementizio già dopo due ore. |
|
CARATTERISTICHE |
Wingrip è un ponte d’aggrappo eccezionale che garantisce,
una volta essiccato, l’adesione tenace di qualsiasi impasto
cementizio, a base gesso o a base calce, su supporti di varia
natura: calcestruzzo, cemento cellulare, gesso, lastre in gesso
rivestito (cartongesso), mattoni, pietra, laterizi, ceramica,
legno, pannelli isolanti e metalli anche ossidabili. |
|
CAMPI D’APPLICAZIONE: |
può essere impiegato come promotore di adesione
prima della posa di intonaci (spessore max di 2 cm) e di rasature,
come mano d’agrappo per adesivi cementizi prima della
posa di pavimento o rivestimenti in sovrapposizione, come
isolante per gesso e cartongesso e per migliorare l’adesione
delle rasature sui pannelli isolanti per cappotto. In questo caso
è possibile eliminare la rete porta intonaco sostituendola con
una garza adesiva da apporre tra i pannelli |
|
WINGRIP può essere applicato a pennello, pennellessa, rullo o a
spruzzo con pompa airless. Si applica in mano unica, avendo cura
di coprire uniformante la superficie |
|
|
|
Scheda Tecnica |
Prodotto |
WINGRIP EVO |
ASPETTO: |
Liquido Cremoso |
COLORE: |
Bianco-Grigio |
PH: |
9 ± 0,5 |
TEMPO SOVRAPPOSIZIONE (20°C) |
2 ore |
RESA SU SUPERFICI
LISCE Kg/m² |
0,250 |
RESA SU
SUPERFICI
IRREGOLARI Kg/m² |
0,300 |
CONFEZIONI |
secchi da 5-10-20 Kg |
|
|
Aprile 2010 |
 |
|
2021 FIBER |
Membrana liquida elastomerica fibrorinforzata a base acqua, colorata di elevata resistenza per la protezione di superfici dove siano richieste ottime caratteristiche di impermeabilizzazione ed un gradevole aspetto estetico. |
|
CARATTERISTICHE |
2021 FIBER è un prodotto specificamente formulato per applicazioni,
anche in mano unica, su superfici che presentano
scabrosità ed alterazioni tali che richiederebbero molte mani
d’applicazione per l’ottenimento di un sufficiente strato protettivo
ed impermeabilizzante.
Il particolare reticolo interno e gli affini leganti polimerici,
assicurano un’ottima applicabilità anche ad alto spessore
e conferiscono al film una struttura interna atta a distribuire in
modo omogeneo le tensioni conseguenti alle immancabili dilatazioni
e contrazioni del supporto, anche nelle condizioni di esercizio
più disparate |
|
CAMPI D’APPLICAZIONE: |
Può essere applicato su supporti in calcestruzzo, legno, fibro-cemento,
laterizio o per il ripristino di manti bituminosi ammalorati
(senza ristagni).
2021 FIBER ha eccezionale resistenza ai raggi U.V., alle alte e
basse temperature ed anche a difficili condizioni climatiche.
Il prodotto è pronto all’uso e garantisce un pressochè nullo impatto
ambientale. |
|
2021 FIBER è applicabile su tetti, lastre in fibro-cemento, pannelli
di legno o OSB, balconi e terrazze non transitabili, tettoie in
calcestruzzo, vecchi manti bituminosi e solai. |
|
|
 |
|
WINGRIP BITUMINOSO |
NATURA DEL PRODOTTO |
Prodotto a base di bitumi e polimeri di altissima qualità in
emulsione acquosa e speciali cariche.prodotto ad impatto ambientale
praticamente nullo ed è pronto all’uso. |
|
Prodotto Speciale : Vedi sezione GOLD - VAI |
|
|
|
Marzo 2010 |
|
|
|
 |
|
DAMPROLL - SMORZATORE ACUSTICO |
DAMP ROLL 5 e DAMPROLL 8 |
materassino resiliente a matrice polimerica in rotolo, realizzato
in continuo con cariche elastomeriche selezionate |
DAMPROLL ST 5 |
Striscia elastomerica desolidarizzante a basso modulo elastico
ed elevata resistenza all scorrimento viscoso. |
CAMPO D’IMPIEGO: 1)
sistemi ad elevata attenuazione delle vibrazioni e dei rumori solidi . 2) strato resiliente sottoparete, nella realizzazione di tramezze di divisone, per l’isolamento dei rumori impattivi e di calpestio |
CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE DAMPROLL 5 - 8:
• aspetto: materassino in rotolo
• denistà nominale: 650 kg/m 3 - 550 kg/m 3
• colore: nero
• spessore: 5,0 mm +/- 10% - 8,0 mm +/- 10%
• dimensioni rotolo: 1,2 m [h] x 8,30 m [l] |
CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE DAMPOROLL ST 5:
• aspetto: striscia in rotolo
• denistà nominale: 650 kg/m3
• colore: nero•
• spessore: 5,0 mm +/- 10%
• dimensioni rotolo: 0,2/0,33/0,4 m [h] x 10,0 m |
DAMPROLL: rientra nella categoria dei prodotti da privilegiare nelle oper pubbliche come previsti dal D.Lgs. del 05/02/97 n 22 |
|
|
|
|
 |
|
LEUCOSBETON SU BANCALE |
da STS polistiroli |
|
Ecco il nuovo sistema di imballo delle perle Leucosbeton. Da oggi infatti, è possibile avere le perle Leucosbeton in sacchi da 0,12 mc fornite su bancale a perdere, avvolti con film estensibile, per velocizzare le fasi di carico e scarico del materiale, e per un miglior stoccaggio del materiale in magazzino/cantiere. I bancali sono da n° 18 sacchi da 0,12 mc/cad per un totale di 2,16 mc x bancale. |
|
|
|
|
febbraio 2010 |
|
|
|
 |
|
TELI TRASPIRANTI |
ULTRAPERM |
è la rivoluzionaria guaina in NANOFIBRE a 4 strati per una efficace protezione di coperture in cemento e legno |
BLUE SOFT 135 |
è la guaina traspirante più utilizzata nei magazzini edili ed in tutte quelle applicazioni di elevata prestazione ad un prezzo modesto |
SUPERIOR PLUS |
è la guaina a controllo vapore a strati realizzata per tutte quelle applicazioni dove è necessario regolare la fuoriuscita di vapore |
SUPERIOR 135 |
è la guaina a controllo vapore per ottimizzare la fuoriuscita del vapore dal tetto in legno |
|
|
|
|
|
|
|
|