|
 |
 |
polistirene - crunch - isolamento termico a cappotto - x cover |
 |
 |
POLY XP- N |
PER TUTTE LE ESIGENZE |
Pannello di polistirene espanso estruso a spigolo vivo di impiego generale.
Particolarmente indicato per la sua estrema facilità di posa nell'isolamento di tetti piani, tetti a falda, pareti, pavimenti e locali interrati. |
 |
POLY XP- L |
BORDO BATTENTE QUATTRO LATI |
Pannello di polistirene espanso estruso con i bordi a battente sui 4 lati, rende più facile il perfetto accostamento eliminando totalmente i ponti termici; ideale nella realizzazione di tetti alla rovescia, di isolamento di murature controterra, nei tetti a falda in latero-cemento. |
 |
POLY XP- 4MF |
ISOLAMENTO TETTI MISTI |
Pannello di polistirene espanso estruso con bordi ad incastro maschio e femmina sui 4 lati di 500mm di lunghezza, particolarmente utile nell'isolamento di tetti a falda sia con struttura lignea che latero-cemento.
E' utilizzato anche nell'isolamento controterra, di pareti doppie e in altre applicazioni. |
 |
POLY XP-2MF |
GRANDI DIMENSIONI |
Pannello di polistirene espanso estruso con bordi ad incastro maschio e femmina sui 2 lati lunghi da 2800mm di lunghezza, è il pannello ideale nell'isolamento di pareti doppie cave.
Con un solo pannello in altezza non si lasciano ponti termici e la posa è estremamente rapida.Viene utilizzato anche nell'isolamento di tetti a falda, nell'isolamento controterra e in altre applicazioni. |

 |
POLY XP-N / I ; POLY XP-L/ I |
SPECIALE MALTE E CALCESTRUZZO |
Pannello di polistirene espanso estruso con superficie ad aderenza migliorata. La speciale lavorazione della superficie permette
un migliore ancoraggio con le malte cementizie, il calcestruzzo.
Disponibile con bordi a spigolo vivo, Poly XP-N/I e con bordi a battente sui 4 lati, Poly XP-L/I è particolarmente indicato in tutte quelle applicazioni in cui sia necessario un ancoraggio con malte,
calcestruzzo o altro;
È principalmente utilizzato nelle pavimentazioni sotto massetto,
nel sistema di isolamento dall'esterno a "cappotto", addossato direttamente nei casseri prima del getto e in altre applicazioni. |
 |
POLY XP- L / HS |
HIGH COMPRESSION PROOF |
Pannello di polistirene espanso estruso di elevata densità con i bordi a battente sui 4 lati.
È il pannello appositamente studiato per l'isolamento di pavimenti industriali e in tutte quelle applicazioni in cui sia richiesta una particolare resistenza alla compressione. |
 |
POLY XP - PL |
SUPERFICI PUNZONATE E FRESATURE |
Pannello di polistirene espanso estruso con superfici punzonate
e fresature su entrambe le facce. Viene normalmente impiegato
per evitare la formazione di ponti termici sui pilastri.
Le fresature simmetriche permettono la facile e perfetta frattura
del pannello al fine di utilizzare la porzione necessaria in relazione
alla dimensione del pilastro stesso senza la necessità di utilizzare utensili. Il tipo di finitura superficiale permette l'ottima adesione
al calcestruzzo. |
|
|
 |
|
LEUCOSTEGOLA |
|
IL SOTTOTETTO CHE NON TI ASPETTI |
|
Pannello in polistirene espanso sinterizzato, a celle chiuse,
autoestinguente, marcato CE, in Euroclasse variabile da 150
a 250, sagomato per l'ancoraggio di ogni
tipo di tegola.
L 'apposita lavorazione superficiale, profonda 1,5 cm, permette
un perfetto ancoraggio meccanico delle tegole impedendone
lo slitlamento verso la linea di gronda e garantisce una
microventilazione del manto di copertura grazie ai canali
trasversali. |
|
|
|
la scanalatura superticiale di Leucos Tegola diminuisce
lo spessore medio e quindi il valore della resistenza termica.Sono consigliabili spessori maggiori. |
|
|
|
Gli spessori standard sono da 4 a 12 cm, con possibilità di
altri spessori a richiesta. |
|
|
|
Leucos Tegola in versione azzurra
o in EPS Isolambda additivato con grafite a migliorata
resistenza alla conducibilità termica. |
|
|
|
 |
|
SCACCOMATTO |
|
Polistirene |
|
|
|
Lastre in Polistirene Espanso Sinterizzato classe
150 di colore azzurro, tagliate da blocco, a celle
chiuse, autoestinguente classe E, marcate CE, a
migliorato assorbimento d’acqua e con una particolare
lavorazione superficiale per migliorare l’aderenza
al rasante. Pannello per zoccolature e o partenze nei
sistemi a cappotto. |
|
|
|
Dimensioni standard: |
|
100 x 50 cm -
Spessore da 3 a 25 cm |
|
|
|
Mq per pacco standard |
cm |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
12 |
14 |
16 |
18 |
20 |
mq |
10 |
7.5 |
6 |
5 |
4 |
3.5 |
3 |
3 |
2.5 |
2 |
3** |
3** |
3** |
** pacco doppio |
|
|
|

|
|
LEUCOSTRE |
|
a Marchio IIP - UNI |
|
|
|
Lastre in Polistirene Espanso Sinterizzato, Tagliate da blocco a celle chiuse autoestinguente a marchio UNI IIP, Marcate CE. Dimensioni standard:
100 x 50 cm (*) - 100 x 100 cm (*) - 200 x 100 cm (*) |
 |
(*) Mq per pacco stanadard
|
cm |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
8 |
10 |
12 |
14 |
16 |
mq |
25 |
16 |
12 |
10 |
8 |
6 |
5 |
4 |
4 |
3 |
|
|
|
|
 |
|
ISOLAMBDA GRAFITE |
|
a Marchio IIP - UNI |
|
|
|
Lastre in Polistirene Espanso Sinterizzato, Tagliate da blocco a celle chiuse addittivato con grafite a migliorata resistenza alla conducibilità termica autoestinguente a marchio UNI IIP, Marcate CE. Dimensioni standard:
100 x 50 cm (*) - 100 x 100 cm (*) - 200 x 100 cm (*) |
 |
(*) Mq per pacco stanadard
|
cm |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
8 |
10 |
12 |
14 |
16 |
mq |
25 |
16 |
12 |
10 |
8 |
6 |
5 |
4 |
4 |
3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
LEUCOSBETON
|
|
Massetto di ripartizione alleggerito ed isolato mediante
l'aggiunta all' impasto cementizio di perle di polistirene espanse vergini addittivate pronte all' uso Leucosbeton nei dosaggi previsti dalla tabella presente su ogni singola confezione |
|
CONFEZIONI |
|
sacchi in polietilene da 0.20 e 0.50 mc/cad. |
|
|
|
LEUCOSBETON SU BANCALE |
|
da STS polistiroli |
|
Ecco il nuovo sistema di imballo delle perle Leucosbeton. Da oggi infatti, è possibile avere le perle Leucosbeton in sacchi da 0,12 mc fornite su bancale a perdere, avvolti con film estensibile, per velocizzare le fasi di carico e scarico del materiale, e per un miglior stoccaggio del materiale in magazzino/cantiere. I bancali sono da n° 18 sacchi da 0,12 mc/cad per un totale di 2,16 mc x bancale. |
|
|
|
LEUCOSMAC |
|
Massetto di ripartizione alleggerito ed isolato mediante l' aggiunta all' impasto cementizio di granuli di polistirene espanse macinato addittivati pronto all' uso Leucosmac, nei dosaggi previsti dalla tabella presente su ogni singola confezione |
|
CONFEZIONI |
|
sacchi in polietilene da 0.20 e 0.50 mc/cad. |
|
|
|
BETONBOX |
|
Il nuovo sistema logistico per la consegna e lo stoccaggio delle PERLE VERGINI o del "MACINATO" in polistirene espanso "Leucosbeton", con capacità di c.a 24-25 mc (120 sacchi da 0,20 oppure 50 sacchi da 0,5 mc). Esso offre la possibilità di tenere raccolti e riparati i sacchi in polietilene, anche all’esterno, proteggendoli dalle intemperie grazie al telo in PVC di copertura, oltre a velocizzare le fasi di carico/scarico del materiale: infatti permette di movimentare l’intera "gabbia" tramite muletto, in una unica operazione, con 24-25 mc di polistirene insaccato "Leucosbeton". |
|
|
|
|

 |
|
ARTIGLIO - EPS ALTA DENSITA' |
|
|
|
Artiglio è un inserto in EPS stampato densità 150 kg/mc di colore azzurro da utilizzare per montaggio di elementi di provenienza esterna, senza la formazione di ponti termici nell'ambito di isolamento termico a cappotto. La superfice laterale presenta delle scanalature per migliorarne l'aderenza al supporto. Artiglio è disponibile nella versione con diametro 9 cm, e negli spessori 6-8-10-12-14 cm, fornito in comode scatole di cortone da 10-20 pz a seconda dello spessore.
|
|
|
|
APPLICAZIONI: |
|
Grazie alla sua elasticità, Artiglio è particolarmente idoneo come supporto per il fissaggio di elementi di provenienza esterna, senza la formazione di ponti termici, nei sistemi di isolamento a cappott, tra i quali: |
|
• Fascette serratubo per canaline scorrimento acqua tetto
• Fermi e chiavistelli per imposte
• Appendiabiti
• Cassetta delle lettere
• Vite d'arresto per imposte
• Pannelli pubblicitari |
|
|
|
POSIZIONAMENTO E MONTAGGIO |
|
L'Artiglio deve essere applicato successivamente la posa dei pannelli in EPS e prima della rasatura. A seconda dello spessore del cappotto, utilizzare l'inserto Artiglio della misura corrispondente presente nella gamma, ovvero sp. 6-8-10-12-14 cm, per cappotti di spessore intermedi, tipo 7-9 cm ecc, sezionare con una sega elettrica o manuale l'Artiglio di spessore superiore. Con l'apposito utensile di fresatura per l'inserto Artiglio, effettuare una fresatura nel punto prestabilito sul pannello isolante in EPS, rimuovendo al termine dell'operazione l'eventuale polvere residua. Una volta eliminato lo spessore residuo rimasto utilizzando una spatolina o altro utensile appropriato, applicare il collante da cappotto sulla superficie circolare dell'Artiglio ed inserirlo nel foro precedentemente realizzato. L'Artiglio deve essere completamente incollato su tutta la superficie della base. Una volta inserito premere fino a quando l'elemento non risulta essere a filo con il pannello in EPS. |
|
FINITURA : Determinare la posizione esatta degli Artigli col supporto del disegno costruttivo. Applicare l'elemento. Non necessario nessun preforo. La vite deve essere applicata al centro dell'Artiglio, evitando il bordo meno resistente. |
|
|
|

 |
|
ISOLEX - POLISTIRENE ESTRUSO |
|
Isolamento, confort, salute, e risparmio
|
|
ISOLEX è il polistirene estruso. prodotto impiegando le migliori
tecnologie disponibili, con impianti e sistemi
sviluppati in anni di ricerca per ottenere una
qualità senza compromessi.
ISOLEX è un materiale isolante a celle chiuse. É proprio questa proprietà che determina le sue prestazioni:
- ottimo potere isolante
- elevata resistenza a compressione
- basso assorbimento d’acqua
- prestazioni costanti nel tempo
Isolex garantisce tutte le sue eccellenti caratteristiche proprio perché ha oltre il 95% di celle chiuse. |
|
UN IMPEGNO CONCRETO PER L' AMBIENTE |
|
|
Isolex, in linea con la filosofia di Legambiente opera da sempre nel
rispetto del territorio; il suo impegno nelle politiche ambientali si
concretizza con prodotti che riducono i consumi energetici degli edifici e con processi produttivi a basso impatto ambientale. Per Isolex è un piacere sostenere con un contributo concreto le attività di Legambiente Territorio. |
 |
Grazie ad esclusive tecnologie produttive, Isolex è espanso con CO2, questo gas naturale lo rende un prodotto compatibile con l’ambiente contribuendo in maniera incisiva alla riduzione dei gas serra. |
 |
 |
UN PRODOTTO PER OGNI ESIGENZA
La gamma dei prodotti Isolex riesce a soddisfare tutte le esigenze costruttive, anche nelle applicazioni più estreme dove è necessario un materiale di elevate prestazioni.
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
le Aziende che lavorano e collaborano con Noi |
|
|
|
|
|
Trova il Rivenditore nella
zona più vicino a te |
|
|
|
|
|
Tutte le informazioni che servono a portata di click. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|