|
 |
 |
|
La sezione definita "Progetto Gold" illustra in modo capillare prodotti, utensili, o materiali edili di qualità superiore, che se impiegati nel campo delle costruzioni, per loro natura, garantiscono il massimo del risultato.. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SETTEMBRE 2012 |
 |
TUBI IN POLIETILENE:
PE100 PE80 PEBD |
CENTRALTUBI |
|
Acquedotti - Gasdotti - Antincendio - irrigazione e Fognatura. |
|
Tubi di polietilene AD PE 100 di colore blu o nero con lineeazzurre coestruse per il trasporto di acqua potabile o da potabilizzare, trasporto di fluidi alimentari, conforni alla norma UN I EN 12201-2, e conformi alla norma UN I EN 1622 sugli alimenti. Tubi per tubazioni prodotte da aziende certificate conformi alle norme UNI EN ISO 9001/2008 ed alla UNI ISO 14001:2004.
Necessaria Certificazione prodotto finito (tubatura completa e funzionante) da organismo Certificante secondo le norme UNI CEI EN 45001 e 45004 per il rilascio della certificazione di conformità del prodotto finito. |
|
|
|
SETTEMBRE 2012 |
 |
MAGNUM |
TUBO HDPE CORRUGATO PER FOGNATURA |
Da ITALIANA CORRUGATI ecco il Tubo certificato e di capitolato per per condotte di scarico interrate non in pressione, realizzata per
coestrusione continua di due pareti. Parete interna liscia di colore azzurro per facilitare l’ispezione visiva e con telecamere,
quella esterna corrugata e di colore nero. |
|
CERTIFICAZIONI TUBO ESTERNO / INTERNO |
|
Norma UNI EN 13476:
• certificazioni di collaudo alla flessibilità anulare secondo quanto previsto dal UNI EN 13476 con il metodo di prova UNI EN 1446
• certificazione in regime di qualità ambientale (UNI EN ISO 14001:2004)
• certificazione di produzione in regime di qualità aziendale (UNI EN ISO 9001:2008)
• certificazione di collaudo alla tenuta idraulica delle giunzioni secondo quanto previsto dal UNI EN 13476 con il metodo di prova EN 1277
• certificazione di collaudo di resistenza all’abrasione secondo norma DIN EN 295-3
• certificazione IIP del sistema di giunzione |
|
|
|
DIAMETRI MAGNUM "DE" |
Diametro Esterno mm |
125 |
160 |
300 |
250 |
315 |
400 |
500 |
630 |
800 |
1000 |
1200 |
Diametro Interno mm |
105 |
137 |
172 |
218 |
272 |
347 |
433 |
535 |
678 |
852 |
1030 |
|
|
DIAMETRI MAGNUM "DI" |
Diametro Esterno mm |
284 |
338 |
452 |
565 |
701 |
935 |
Diametro Interno mm |
250 |
300 |
400 |
500 |
600 |
800 |
|
|
MAGGIO 2012 |
 |
NUOVO SISTEMA ERCOLE |
Ercole
rappresenta un nuovo sistema di raccolta acqua grazie alle speciali tecniche di produzione che consentono la realizzazione di pozzetti di raccolta acque di dimensioni maggiori (70x70x70 cm) rispetto allo standard attuale. Grazie alla speciale formula il peso dello stampato è grandemente inferiore. La materia lavorata è infrangibile e grazie agli speciali manici è facilmente posizionale a mano. |
|
TELAIO ERCOLE |
|
Per resistere alle tensioni indotte dai carichi
che l’elemento di chiusura può
sopportare
nella aletta orizzontale del telaio vi
sono solide imbutiture a forma di piramide
tronca. |
|
COPERCHIO ERCOLE |
|
Resiste a carichi elevati
concentrati grazie all'
irrobustimento mediante travi nervate
di rinforzo applicate ad alta pressione
sulla faccia inferiore successivamente
allo stampaggio.
Consente una agevole rimozione
per la regolare ispezione del contenuto del
pozzetto.
sicurezza transito pedoni garantita dagli inserti antisdrucciolo in gomma. |
|
POZZETTO ERCOLE |
|
Resiste a carichi provocati dalle
strutture sovrastanti grazie alla struttura a colonne e nervature che
consentono di scaricare le pressioni. Inoltre
resiste alle spinte orizzontali
provenienti dal terreno ( es. transito di
cingolati in immediata prossimità) |
|
|
|
APRILE 2012 |
 |
2000 PLUS REFLEX |
Protettivo elastomerico liquido all’acqua, di colore bianco, a base di speciali cariche e additivi che conferiscono al prodotto alta riflettività solare ed emissività nell’infrarosso, resistente al ristagno d’acqua, ideale anche per ampie superfici. |
|
IMPIEGO |
|
Prodotto idoneo per la protezione di membrane bitume polimero e coperture edili,
anche piane come: cemento, fibrocemento, calcestruzzo, tetti metallici. Da utilizzare come fondo anti-corrosivo una mano di WINGUM PLUS H2O bianco ove occorre migliorare i ponti termici e abbassare notevolmente il calore
irradiato dal sole con un conseguente risparmio di energia per il condizionamento dei
fabbricati e un notevole incremento energetico dei pannelli solari e fotovoltaici. |
|
|
APPLICAZIONE |
|
Il prodotto pronto all’uso appllicabile con: rullo a setole corte, pennello, spazzolone o airless. |
|
|
CONFEZIONI |
|
|
|
MARZO 2012 |
CAROTAGGIO A SECCO |
 |
DD5 Laser EXTREME |
La nuova specifica e tecnologia utlizzata consentono alla corona DD5 Laser EXTREME di ottenere performance
elevatissime. Ideata per applicazioni a secco. Il tubo a spirale perfomante ed i settori "Turbo" saldati al laser sono
concepiti per aumentare la resa e la velocità di taglio anche sui materiali più duri.
Lunghezza 150mm, Raccordo M16 femmina. |
|
Applicazioni: cemento, matttoni, materiale abrasivo. |
|
DE(*) mm |
Numero |
Segmento |
|
di segmenti |
L / Sp / H |
32 |
3
|
16/3,0/7
|
36 |
3
|
16/3,0/7
|
48 |
4
|
16/3,0/7
|
52 |
5
|
16/3,0/7
|
65 |
3
|
24/3,5/7
|
82 |
4
|
|
91 |
5
|
24/3,5/7
|
102 |
5 |
24/3,5/7
|
107 |
5
|
24/3,5/7
|
117 |
6
|
24/3,5/7
|
127 |
6
|
24/3,5/7
|
152 |
7
|
24/4,0/7
|
162 |
8
|
24/4,0/7
|
202 |
9 |
24/4,0/7 |
DE = DIAMETRO ESTERNO |
|
|
|
|
CAROTAGGIO A UMIDO |
 |
O'TIP: METODO INNOVATIVO PER RIGUARNIRE LE |
CORONE |
Una volta che i segmenti di una corona diamantata sono
completamente terminati ed usurati, è possibile riguarnire la
corona stessa con nuovi segmenti. Questo procedimento implica
ingenti costi di lavoro, inventario, gestione e trasporto. Il nuovo
metodo di riguarnitura O'TIP consiste in un anello in acciaio di
segmenti già premontati che può essere velocemente saldato/
brasato sul tubo della corona direttamente sul posto di lavoro,
in cantiere. I segmenti sull'anello O' TIP sono perfettamente
allineati e spaziati fra loro evitando quindi problematiche di posizionamento come nel metodo trazionale di saldatura. La loro
resistenza alla torsione è garantita dalla saldatura a laser dei
segmenti sull'anello. La sezione ad "L" dell'anello O'TIP provvede
a conferire una larga superficie di contatto per la saldatura/
brasatura tra il tubo e l'anello stesso. |
|
CARATTERISTICHE |
· Segmenti Corrugati: riduzione di attrito
· Segmenti a TETTO: avvio veloce
· Per carotaggio ad umido
· Cemento, c. armato
e materiali da costruzione
· Diametri: 52, 82, 102, 122 e 152mm |
|
VANTAGGI |
- Meno costoso della riguarnitura tradizionale
- Risparmio elevato del tempo per la sostituzione
- Saldatura direttamente in cantiere o magazzino
- No strumenti speciali per il taglio del tubo
- No esperienza specifica di capacità saldatura
- Perfetto posizionamento dei segmenti
- Nessun rischio di errata riguranitura
- Riutilizzo tubi : 5-10 volte, senza essere tagliati
- Nessun costo di trasporto dei tubi |
|
|
|
|
|
|
FEBBRAIO 2012 |
EPS 150 |
 |
PANNELLI V-STYLE |
I pannelli V-STYLE sono elementi idonei alla
realizzazione di fascioni bugnati negli edifici.
Sono pannelli in EPS 150 con una sagomatura
centrale, realizzabile in tre diverse tipologie, preintonacati,
con rete in fibra di vetro preformata. Materiale Isolante e riciclabile |
|
Dimensioni standard: |
Lunghezza da 50 a 195 cm (personalizzabile)
Larghezza a seconda del passo |
|
A richiesta:
EPS ISOLAMBDA +8%. |
|
Disponibile in 3 versioni con sagoma differente:
I - Mod. V
II - Mod. Greca 1
III - Mod. Greca 2 |
|
|
|
GENNAIO 2012 |
ISOLAMENTO ACUSTICO |
 |
DAMPSHAKE |
DAMPSHAKE è un materassino di gomma, fornito in rotoli o pannelli,
per la riduzione di vibrazioni e rumori impattivi.
L’utilizzo di un polimero legante ad elevatissima elasticità e la specifica
struttura del materassino, consentono un isolamento dalle vibrazioni
e dai rumori impattivi di classe superiore, garantito nel tempo.
|
|
Caratteristiche |
• ECCELLENTE CAPACITÀ ISOLANTE
• MASSA ELEVATA
• OTTIMA RESISTENZA MECCANICA
• DUREVOLE CON CARICHI PERMANENTI
• ECO-COMPATIBILE
• FACILE DA POSARE |
|
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO |
|
|
|
 |
DAMPWALL L-R |
DAMPWALL L-R è un pannello di gomma per la realizzazione
di pareti dalle altissime prestazioni fonoisolanti.
L’utilizzo di un polimero legante ad elevatissima elasticità
e l’originale geometria grecata su una faccia
del pannello, consentono un isolamento acustico dai
rumori aerei di classe superiore, garantito nel tempo. |
|
Caratteristiche |
• ECCELLENTE
CAPACITÀ ISOLANTE
• MASSA ELEVATA
• OTTIMA RESISTENZA
MECCANICA
• ECO-COMPATIBILE
• FACILE DA POSARE |
|
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO |
|
|
|
 |
DAMPWALL AL-AR |
DAMPWALL AL-AR è un pannello di gomma accoppiato
ad una lastra di cartongesso, per la realizzazione di
pareti ad alte prestazioni fonoisolanti.
L’utilizzo di un polimero legante ad elevatissima elasticità
e l’originale geometria grecata su una faccia
del pannello, consentono un isolamento acustico dai
rumori aerei di classe superiore, garantito nel tempo.
|
|
Caratteristiche |
• ECCELLENTE
CAPACITÀ ISOLANTE
• MASSA ELEVATA
• OTTIMA RESISTENZA
MECCANICA
• ECO-COMPATIBILE
• FACILE DA POSARE |
|
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO |
|
|
|
NUOVA AREA PRODOTTI: ISOLAMENTO ACUSTICO |
|
NUOVI PRODOTTI A CATALOGO: |
Vespai areati e giardini : POZZETTO GARDEN |
Macchinari per edilizia: NORTON CLIPPER CM 351 UNO |
Macchinari per edilizia: CLIPPER CAROTAGGIO & TESTATE |
Recinzioni e attrezzature: HEXARMOR GUANTO DA LAVORO |
Isolanti / polistirene espanso: LEUCOS TEGOLA - SCACCOMATTO |
|
AGGIORNAMENTO AREA |
Prodotti speciali: ANTIGELO POLAR - WINTECHNOMAT - WINFLEX - BC SEAL |
|
Indice Prodotti: NUOVO INDICE PRODOTTI |
A prestissimo con le grandi novità del 2012. |
La Redazione |
|
|
|
|
|